PROGRAMMA DEL CORSO
– Origini dell’Ayurveda
– Caratteristiche e finalità dell’Ayurveda
– Il concetto di “Tridosha”
– Descrizione dettagliata delle caratteristiche dei Dosha (Vata, Pitta e Kapha)
– Chakra e Kundalini
– Indicazioni e controindicazioni del massaggio Ayurvedico
– Le caratteristiche degli Oli più utilizzati nei massaggi Ayurvedici con relative indicazioni di utilizzo in base al Dosha prevalente.
– La postura dell’operatore
– Come scaldare ed applicare correttamente l’olio
– Apprendimento della sequenza completa del Massaggio Ayurvedico Abhyanga (testa, viso, arti superiori, mani, arti inferiori, piedi, cervicale, addome, torace e petto, dorso-lombare)
– Etica e Deontologia Professionale
COSTO DEL CORSO
€ 1450,00 iva inclusa così suddivisi:
- € 250,00 di quota anticipo all’iscrizione
- € 400,00 in occasione della 3° lezione
- € 400,00 in occasione della 5° lezione
- € 400,00 in occasione dell’8° lezione
Per chi desidera optare per il pagamento unica soluzione all’iscrizione è previsto uno sconto del 20% (€ 1160 iva inclusa invece di € 1450).
Lo sconto è valido per le iscrizioni ricevute entro 10 giorni dalla data di inizio del corso.
Eventuali assenze ad una o più lezioni non comportano riduzioni sulla quota prevista.
PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA
CALENDARIO DEL CORSO
1° Lezione: 29 Aprile 2023
2° Lezione: 30 Aprile
3° Lezione: 13 Maggio
4° Lezione: 14 Maggio
5° Lezione: 10 Giugno
6° Lezione: 11 Giugno
7° Lezione: 24 Giugno
8° Lezione: 25 Giugno
Esame finale: 8 Luglio
Le iscrizioni sono aperte
Ultimo posto disponibile!
DOCENTE DEL CORSO: Andrea Mion
Titolare del Centro La Sorgente, Operatore Olistico Professionista con esperienza ventennale, specializzato in tecniche naturopatiche, massaggio, riflessologia.
MAGGIORI DETTAGLI
Il massaggio Ayurvedico Abhyanga viene eseguito su tutto il corpo, dalla testa ai piedi: il ricevente viene fatto sdraiare su un lettino e il massaggiatore eseguirà il trattamento spostandosi lentamente su ogni distretto corporeo. Nello stesso momento applicherà oli tiepidi/caldi che, assorbiti dalla pelle, sprigioneranno tutti i loro effetti benefici.
Se è vero che il massaggio viene personalizzato in base al dosha di appartenenza, è altrettanto vero che l’Abhyanga agisce su tutti i dosha contemporaneamente, riuscendo quindi a riequilibrare lo stato fisico, psichico, mentale e spirituale della persona.
È particolarmente indicato, ma non solo, per il rilassamento e per combattere la stanchezza. Questo massaggio è un toccasana per chi è sottoposto ad ansia e stress, nonché per coloro che combattono contro l’insonnia.
La manipolazione a cui viene sottoposto il corpo aiuta a eliminare le tossine, assicurando un’efficace azione disintossicante e allevia i dolori muscolari e articolari. Inoltre, l’uso di oli e unguenti, la cui penetrazione in profondità è favorita dal massaggio, aiuta a nutrire ed a rendere più lucente la pelle.
09:00-13:00 /14:00-18:00.
Totale di 72 ore intensive di formazione, comprensive di esame finale. Viene dato ampissimo spazio alla pratica, con interscambio di trattamento tra corsisti, seguiti passo passo dall’insegnante.
Dispensa teorica e pratica con l’indicazione dettagliata delle manovre da eseguire
Materiale di cancelleria (notes e penna)
Flacone di Olio
Sì (a seguito dell’esame finale teorico/pratico, se superato con profitto)
Tale Attestato NON abilita ad eseguire massaggi a scopo terapeutico/riabilitativo (tali tecniche sono di stretta competenza dei fisioterapisti) od estetico (di stretta competenza degli estetisti).
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Contattaci e ti risponderemo in massimo 12 ore, festivi compresi!
La procedura di iscrizione è molto semplice e veloce.